Scegliere i giusti pavimenti è un passo essenziale per creare ambienti eleganti, funzionali e rispettosi dell’ambiente. Con il progetto Green Village Ghisalba a Bollate, i pavimenti sono protagonisti di uno standard abitativo d’eccellenza.
Dall’area interrata alle zone giorno, ogni superficie è stata progettata con cura per offrire materiali di alta qualità, in armonia con la missione ecologica e mutualistica che contraddistingue Green Coop.
L’importanza dei pavimenti in un progetto sostenibile
Quando si parla di comfort abitativo, la scelta dei pavimenti gioca un ruolo fondamentale. Non si tratta solo di un fattore estetico: i materiali e le tecniche utilizzate contribuiscono a creare ambienti salubri, sicuri e piacevoli da vivere. In un contesto come quello di Green Village Ghisalba, dove la sostenibilità è al centro di ogni scelta, i pavimenti sono realizzati con materiali di alta qualità e con tecniche innovative, in grado di garantire performance eccellenti e un ridotto impatto ambientale.
Pavimentazioni funzionali e resistenti per gli spazi comuni
Al piano interrato, i pavimenti del corsello e delle autorimesse saranno in calcestruzzo armato (c.a.) tipo industriale, lisciato ed “elicotterato” con spolvero di quarzo. Questa tecnica consente di ottenere superfici particolarmente resistenti all’usura e facili da pulire, ideali per aree soggette a traffico intenso e a sollecitazioni meccaniche. Il risultato è una pavimentazione solida e durevole, che unisce praticità ed efficienza.
Per le cantine, i locali tecnici e i corridoi condominiali di distribuzione, la scelta è ricaduta sul gres porcellanato antisdrucciolo, materiale che coniuga sicurezza e design. La sua superficie antiscivolo è perfetta per garantire la massima stabilità, riducendo il rischio di incidenti e facilitando la manutenzione quotidiana.
L’eleganza degli spazi d’ingresso
Gli atrii d’ingresso dell’edificio, così come le rampe scale e i pianerottoli, saranno rivestiti in lastre di gres porcellanato o pietra naturale. Queste finiture donano un tocco di eleganza e raffinatezza agli spazi comuni, accogliendo i residenti e i visitatori in un ambiente curato e di alta qualità. La scelta tra gres porcellanato e pietra naturale permette di armonizzare il progetto architettonico con le preferenze estetiche, senza mai perdere di vista la durabilità e la praticità.
La zona giorno: parquet e gres per un ambiente unico
La vera anima della casa si esprime nella zona giorno. Qui, gli assegnatari potranno scegliere tra due opzioni di assoluta eccellenza:
- Parquet “plancia in rovere prefinito Mondo Pavimenti, serie IMPORT”: un pavimento in legno naturale, posato a tolda di nave sfalsata, disponibile nei colori “Naturale” o “Toscana”. Questo parquet rappresenta una scelta calda e accogliente, capace di conferire personalità e stile all’ambiente.
- Gres porcellanato dell’esclusivo marchio Marazzi: un materiale rinomato per la sua qualità e la sua resistenza. La storica azienda italiana, fondata nel 1935 e oggi parte di Mohawk Industries Inc. – il più grande produttore mondiale nel settore del flooring – offre soluzioni innovative e dal design contemporaneo.
La qualità e la varietà delle finiture
Gli assegnatari di Green Village Ghisalba potranno contare su una gamma completa di finiture, selezionate con cura per soddisfare ogni esigenza abitativa:
- Marazzi: Serie Stream, Appeal, Stonework, Dust e Midtown. Linee versatili che si adattano a diversi stili di arredamento, con un’estetica raffinata e una straordinaria durata nel tempo.
- Ceramiche Piemme (Luxury line): Serie Concrete, Suprema e Artdesia 2.0. Collezioni esclusive che coniugano lusso ed ecosostenibilità, per un ambiente sofisticato e unico.
I formati previsti per i pavimenti in gres porcellanato saranno 60×60 mm e 30×60 mm, posati diritti a gemella con fughe di 2 mm. Le fughe saranno rifinite con stucco cementizio Mapei Keracolor GG/FF nei colori Grigio Manhattan 110 e Grigio Cenere 11, garantendo un effetto estetico pulito e armonioso.
Cura dei dettagli e attenzione all’ambiente
La cura dei dettagli è un altro elemento distintivo di questo progetto. A fine lavori, verrà lasciato in dotazione per ogni alloggio circa 1 mq di ogni tipo di pavimento e rivestimento utilizzato, in modo da permettere eventuali future sostituzioni senza difficoltà. Questa attenzione al cliente rappresenta il segno tangibile dell’approccio etico e mutualistico che guida Green Coop.
Le terrazze e le zone private pavimentate al piano terra saranno realizzate in gres antiscivolo ed antegelivo, con dimensioni 15×15 cm, selezionate dalla Direzione Lavori per garantire la massima sicurezza e resistenza agli agenti atmosferici.
________________________________
Il progetto Green Village Ghisalba rappresenta una sintesi perfetta tra eleganza, funzionalità e rispetto dell’ambiente. Ogni pavimento è stato scelto per offrire il massimo del comfort abitativo, con materiali certificati e soluzioni all’avanguardia. È la testimonianza concreta di come Green Coop, attraverso il suo operato, riesca a trasformare la sostenibilità in una realtà tangibile.
Se desideri saperne di più sui dettagli tecnici e su tutte le caratteristiche di questo progetto, visita il nostro sito ufficiale. Troverai informazioni dettagliate, aggiornamenti sui lavori e tutte le iniziative legate alla filosofia green che ci contraddistingue.
Contattaci e lasciati ispirare dal nostro progetto!