In un progetto abitativo contemporaneo, ogni dettaglio contribuisce a definire lo stile, il comfort e il valore complessivo della casa. Per Green Coop, il rivestimento degli ambienti interni non è solo una componente funzionale, ma una vera e propria espressione di eleganza, durabilità e sostenibilità.

Nel cuore del progetto Green Village Ghisalba, i rivestimenti rappresentano il primo passo per raccontare la qualità costruttiva e l’approccio etico ed estetico che la cooperativa promuove in ogni suo intervento. Esploriamo le caratteristiche dei rivestimenti scelti per i bagni e altri ambienti di servizio, con un’attenzione particolare al design, alla qualità dei materiali e al loro impatto estetico e ambientale.

Rivestimenti bagno: estetica e funzionalità al servizio del benessere

Nel progetto Green Village Ghisalba, i rivestimenti dei bagni principali e secondari, così come delle lavanderie, sono stati selezionati con estrema cura per coniugare raffinatezza, resistenza e facilità di manutenzione. I materiali utilizzati sono gres porcellanati delle collezioni Marazzi e Ceramiche Piemme, due marchi di riferimento nel panorama internazionale della ceramica di alta gamma.

Le superfici scelte offrono un’estetica ricercata e contemporanea, perfettamente in linea con la filosofia progettuale di Green Coop, che punta a creare spazi confortevoli e belli da vivere, senza rinunciare a performance tecniche elevate.

Marchi di eccellenza: Marazzi e Ceramiche Piemme

I rivestimenti firmati Marazzi e Ceramiche Piemme garantiscono durabilità, resistenza all’umidità e facilità di pulizia, caratteristiche fondamentali in ambienti come il bagno. Oltre alla funzionalità, questi materiali rappresentano una scelta di design e prestigio, apprezzata da architetti, interior designer e clienti finali.

I modelli previsti includono collezioni come:

  • Stream, Appeal, Stonework, Cloud, Neutral (Marazzi)
  • Concrete, Suprema, Artdesia 2.0 (Ceramiche Piemme)

Queste linee offrono un’ampia gamma cromatica e finiture che riproducono effetti pietra, cemento, resine e materiali naturali, contribuendo alla personalizzazione degli ambienti in base al gusto del cliente.

Formati e posa: armonia visiva e qualità artigianale

I rivestimenti saranno posati in base a due modalità, pensate per valorizzare sia la funzione che l’estetica:

  • Formati 25×38 e 20×50 cm, posati diritti a gemella accostata fino a 220 cm di altezza capitolato;
  • Formato 30×60 cm, posato diritto, fugato a 2 mm, fino a 210 cm di altezza capitolato.

La precisione della posa è affidata a professionisti esperti, con l’utilizzo di materiali di finitura di alta qualità come lo stucco cementizio Mapei Keracolor GG/FF, nei colori:

  • Grigio Manhattan 110
  • Grigio Cenere 113
  • Bianco 100

Gli spigoli saranno rifiniti con profilo Proangle in alluminio satinato, a garanzia di durata e pulizia formale nel tempo.

Senza rivestimenti in cucina: una scelta coerente

Una nota interessante nel capitolato di Green Coop è la scelta di non prevedere rivestimenti per le cucine e gli angoli cottura. Questa decisione, tutt’altro che casuale, lascia spazio alla massima libertà compositiva da parte dell’acquirente, che potrà decidere soluzioni su misura in base allo stile della cucina scelta.

In questo modo, Green Coop offre un ambiente neutro e pronto ad accogliere progetti di arredo personalizzati, in linea con le esigenze e i gusti di chi abiterà gli spazi.

Ecosostenibilità e benessere: valori che si riflettono nei materiali

L’attenzione di Green Coop per la sostenibilità si esprime anche attraverso la scelta di materiali certificati, sicuri e a basso impatto ambientale. Le aziende produttrici dei rivestimenti adottano processi produttivi virtuosi, utilizzano materiali riciclati e tecnologie a basso consumo energetico.

Questi aspetti, uniti alla durabilità e alla qualità tecnica del gres porcellanato, rendono i rivestimenti una scelta sostenibile nel tempo, sia in termini ambientali che economici. Un bagno rivestito con questi materiali sarà bello, funzionale e destinato a durare, senza necessità di frequenti interventi di manutenzione.

Un primo passo verso un racconto più ampio

Con questo primo articolo dedicato ai rivestimenti bagno, inizia un percorso editoriale che approfondirà, voce dopo voce, tutti gli elementi del capitolato Green Coop. L’obiettivo è raccontare in modo trasparente e dettagliato l’impegno costruttivo e progettuale dell’azienda nella creazione di soluzioni abitative che uniscano qualità architettonica, comfort abitativo ed etica ambientale.

Green Coop costruisce abitazioni che durano nel tempo, che rispecchiano i valori di chi le abita e che contribuiscono attivamente alla creazione di un modo di vivere più responsabile e consapevole.

_____________________________

Scegliere una casa Green Coop significa investire in materiali di alta qualità, in uno stile curato in ogni dettaglio e in un approccio che mette al centro il benessere abitativo e l’ecosostenibilità. I rivestimenti sono solo il punto di partenza: ogni ambiente è pensato per offrire il massimo in termini di estetica, comfort e prestazioni.

Segui il blog di Green Coop per scoprire, articolo dopo articolo, come ogni elemento del capitolato contribuisca a costruire un’abitazione realmente su misura per chi desidera vivere bene, oggi e domani.